|
|
|
|
MAR ROSSO EGIZIANO |
 |
|
MAR ROSSO SUDANESE |
 |
|
MALDIVE |
 |
|
GIBUTI |
 |
|
KOMODO |
 |
|
RAJA AMPAT |
 |
|
INDONESIA |
 |
|
SEYCHELLES |
 |
|
MADAGASCAR |
 |
|
FILIPPINE |
 |
|
BAHAMAS |
 |
|
GALÁPAGOS |
 |
|
COCO'S ISLAND |
 |
|
SOCORRO |
 |
|
OMAN |
 |
|
SUDAFRICA |
 |
|
SRILANKA |
 |
|
 |
|
|
|
|
MALDIVE:
crociere avventura |
|
Itinerario
Settimanale con due trasferimenti Aerei |
|
SETTIMANALE: estremo sud LAMU - Suvadiva |
|
 |
|
Gli itinerari avventura
vengono così chiamati perché si allontanano dalle rotte
più battute e frequentate e presuppongono un minimo
spirito d'avventura e di voglia di conoscere. Gli atolli
del sud sono stati aperti al turismo solo negli ultimi
anni e vi sono ancora pochissimi villaggi turistici (tra
questi alcuni ancora in costruzione)
L'unico modo per
godere appieno la bellezza e la magia di questi luoghi è
la crociera
Trattandosi di atolli molto lontani
dall' aeroporto internazionale sono sempre stati
programmati per vacanze di almeno
due settimane
Per coloro, però, che non hanno a
disposizione le due settimane, è possibile vedere questi
luoghi magici anche in una sola settimana di vacanza,
raggiungendo e/o lasciando la barca con un transfer in
aereo di linea dell'island aviation
Si tratta di piccoli aerei che svolgono rotte regolari e che
consentono di vedere dall'alto la magnificenza della barriera
corallina |
|
 |
|
Dicembre - Aprile :
Le isole sono più grandi rispetto a quelle che si
trovano negli atolli più vicini a Male, ci sono
moltissime isole deserte e splendidi reef in cui fare
snorkeling
Le immersioni si svolgono essenzialmente
nelle pass rivolte ad est, dove le correnti provenienti
dall'oceano apportano una gran quantità di nutrienti
Qui vivono moltissimi pesci in banco, tonni, carangidi,
barracuda, ma anche fucilieri, dentici e pesci farfalla.
Grazie alla presenza di queste appetibili prede giungono
anche i grandi predatori come squali e cernie giganti.
Talvolta, con un po' di fortuna è possibile incontrare
anche i pesci vela. Gruppi di delfini nuotano e giocano
intorno al dhony e alla barca. Sott'acqua si sente il
loro splendido canto, quando poi si è proprio fortunati,
qualcuno di loro decide di fare capolino e rivelarsi in
tutta la sua giocosa allegria ai subacquei o agli
snorkelisti. Le correnti sono spesso abbastanza forti in
queste zone e l'acqua nel suo lungo ed incessante
scorrere nelle stessa direzione ha ricavato grotte dove
vivono coralli, pesci ed invertebrati interessantissimi
e bellissimi
Le nuotate con pinne, maschera e boccaglio sono entusiasmanti per la
grande quantità di pesce di barriera, tartarughe e razze che si
possono incontrare
I reef sono molto belli e colorati ed i coralli in
ottima salute. Ottimo per pesca d'altura (pesci vela, wahoo, tonni, barracuda e lampughe) ed al bolentino (dentici, cernie etc) |
|
 |
|
Maggio - Novembre:
Qui si spostano, infatti, tutti i grandi filtratori che
hanno passato l'inverno ad ovest. Le immersioni vengono
fatte negli angoli delle pass o su secche davanti alle
pass dove l'incontro con le mante e praticamente
garantito
Le correnti non sono mai troppo forti e
consentono anche dalla superficie con maschera, pinne e
boccaglio delle nuotate fantastiche. Le pareti oceaniche
sono ricche di vita bentonica
Tra Napoleoni, pesci
farfalla, corvine tropicali e tartarughe nuotano una
miriade di piccoli pesciolini e tra i coralli si
nascondono pesci foglia, antennaridi, pesci ago fantasma
e colorati invertebrati. Non ideale per la pesca alla traina, buono
per il bolentino |
|
Torna ad Itinerari Maldive |
|
|