Crociera Yanbu e i Seven Reef a bordo di M/y Saudi Explorer
Porto di imbarco è la marina privata Al Ahlam a Yanbu situata 330 km a nord di Jeddah. I Seven reef offriranno al sub più pretenzioso la magia dell’incontro tanto sognato. Un comprensorio di 7 reef con pareti rivestite di gorgonie e alcionari dalle dimensioni spropositate, nuvole di barracuda e carangidi compagni fissi d’immersione e l’avvistamento di mante e squali martello, altra presenza fissa in questi fondali.
REQUISITI PER VIAGGIARE VERSO ARABIA SAUDITA
Documentazione necessaria in partenza:
1 Visto turistico in cartaceo e passaporto
2 Registrazione Muqeem in cartaceo
3 Test PCR effettuato non più di 72 ore dalla partenza del volo
4 Green pass che attesti il completamento del ciclo vaccinale
Si segnala che il Passaporto deve avere validità di almeno 6 mesi oltre la data della fine del viaggio, due pagine libere affiancate e senza timbri di Israele
La procedura per l’ottenimento del visto prevede la compilazione del modulo di richiesta visto che sarà nostra cura inviare al momento della prenotazione, una scansione del passaporto e una foto tessera
Si consiglia di prendere visione di tutte le indicazioni fornite dalla FARNESINA in caso di viaggi all’estero al sito www.viaggiaresicuri.it per qualsiasi informazione relativa alle caratteristiche dei documenti necessari (validità residua, ecc.) e di adeguarsi ad eventuali aggiornamenti prima della partenza
LA QUOTA COMPRENDE:
- Assicurazione obbligatoria Medico/Bagaglio
- Spese apertura pratica
- Voli di linea da Milano Malpensa per Jeddah A/R
- Tasse Aeroportuali* e spese emissione (*Tasse Aeroportuali da riconfermare al momento dell’emissione della biglietteria)
- Permessi di navigazione
- Franchigia bagaglio Kg 23 + Kg 8 di Bagaglio a mano
- Assistenza turistica per tutto il periodo di permanenza in Arabia Saudita
- Trasferimenti in loco con pullman privato a/c:
- Sistemazione a bordo in Cabina Doppia
- Trattamento di Pensione Completa
- Acqua minerale naturale, the e caffè americano disponibili gratuitamente tutto il giorno
- Ultima notte in hotel Al Bilad Hotel Jeddah sistemazione in camera doppia con pernottamento e prima colazione
(cena a JEDDAH non inclusa nel pacchetto) oppure a bordo (in base a logistica barca) - Per i subacquei brevettati (brevetto internazionale) Immersioni illimitate compatibilmente con la logistica della barca e i tempi di navigazione.
Ultimo giorno massimo 2 immersioni
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Assicurazione Annullamento Viaggio + Integrazione Covid obbligatoria per i residenti in Italia
- Visto turistico saudita
- Costi dei tamponi Covid-19 necessari per viaggiare
- Assicurazione Subacquea DAN temporanea – Settimanale € 30
- Eventuali maggiorazioni tariffarie ad esaurimento disponibilità su classe tariffaria base prevista in preventivo
- Volo avvicinamento da altri aeroporti
- Nel caso di pernottamento a Jeddah l’ultima notte Cena ultima sera a Jeddah
- Tutte le bevande e pasti consumati in Hotel
- Eventuali day-use, pasti e bevande in hotel di appoggio in caso di voli di ritorno con operativo pomeridiano/serale
- Extra personali e tutto quanto non indicato sotto la voce “la quota comprende”
DA SALDARE A BORDO
- Permessi governativi: Euro 35,00 al giorno
- Tasse di servizio a bordo inclusive di mance guide e equipaggio: Euro 10,00 al giorno
- Bevande: caffé espresso
- Spese a bordo: Nitrox, noleggi attrezzatura, corsi, chiamate con telefono satellitare
OBBLIGATORIO PER SUBACQUEI
- ASSICURAZIONE SUBACQUEA DAN – possibilità di stipulare Assicurazione DAN Settimanale € 30
- Brevetto internazionale
- Boa di segnalazione
SUPPLEMENTI FACOLTATIVI:
- Supplemento cabina singola: Euro 120 al giorno
- Supplemento Cabina matrimoniale: Euro 20 al giorno
- Supplemento Cabina suite: Euro 40 al giorno
RIDUZIONI
- Accompagnatore NON Diver: Euro 15 al giorno
- Bambini non sub: Free barca in cabina con 2 adulti
- Bambini Sub: 50% quota barca in cabina con 2 adulti
ITINERARI
Consigliati a tutti i subacquei
Potrebbero subire variazioni in caso di condizioni meteorologiche avverse. Tale decisione sarà presa a sola discrezione del comandante e delle guide
per tutelare la sicurezza dei passeggeri in navigazione e garantire il miglior risultato possibile
Periodo consigliato: Farasan Banks da ottobre a maggio – Yanbu da maggio a novembre
IMPORTANTE
Regole bagagli: IMPORTANTE – Gli erogatori vanno riposti nel bagaglio da stiva ( pena confisca ), le batterie al litio vanno trasportate nel bagaglio a mano.
Video e Foto: evitare tassativamente riprese video e foto in luoghi pubblici (stazioni militari, porti, moschee)
Severamente vietato: importazione di bevande alcoliche e salumi
INFORMAZIONI SUL PREVENTIVO
La presente quotazione non costituisce proposta contrattuale e rimane soggetta a riconferma sia per il prezzo che per i servizi in base a disponibilità.
Il preventivo è stato elaborato utilizzando le tariffe aeree in vigore che vi ricordiamo essere soggette a riconferma, vi informiamo inoltre che la tariffa aerea quotata è tassativamente legata al vettore aereo
proposto ed alle relative classi di prenotazione e che potrà accadere che in sede di conferma la classe considerata sia esaurita, in tal caso si procederà con vettori o classi alternative con le relative variazioni di
quote ed operativi aerei.
Scuba Cruise non garantisce la validità delle tariffe aeree quotate trascorse 24 ore dalla prenotazione delle stesse.
Scuba Cruise comunica che nel caso in cui la tariffa aerea applicata ed i servizi a terra confermati prevedano, in caso di cancellazione e/o modifica, penali fino al 100% o comunque condizioni più restrittive
delle condizioni generali le stesse saranno a carico del passeggero.
Quote: potrebbero subire variazioni in qualsiasi momento a seguito di aumenti o diminuzioni dei costi di trasporto e sui diritti di alcune tipologie di servizi turistici quali: imposte, tasse di atterraggio, d’imbarco e sbarco in porti e aeroporti
Porto di imbarco è la marina privata Al Ahlam a Yanbu situata 330 km a nord di Jeddah. I Seven reef offriranno al sub più pretenzioso la magia dell’incontro tanto sognato. Un comprensorio di 7 reef con pareti rivestite di gorgonie e alcionari dalle dimensioni spropositate, nuvole di barracuda e carangidi compagni fissi d’immersione e l’avvistamento di mante e squali martello, altra presenza fissa in questi fondali.
Itinerario
La prima immersione nel reef di Gotha el Sharm, a poche miglia dall’ingresso del fiordo, sarà un primo assaggio di questo mare vergine dove i coralli assumono l’aspetto di maestose sculture.
Navigando verso ovest si raggiunge il vasto comprensorio dei Seven reef caratterizzato da barriere coralline semi affioranti identificabili dai marker che ne segnalano la presenza. La zona è ricca di siti d’immersione come Marker 32, Marker 34, Abu Galawa, Marker 39 e altre ancora, che offriranno una grande varietà di scenari, ognuno con la propria peculiarità. Gli ampi pianori che dal reef principale si protendono nel blu saranno i migliori punti di avvistamento dei branchi di grossi pelagici. Squali martello, albimarginatus e squali seta sono i padroni di queste acque. Non è raro incontrare anche lo squalo tigre che pattuglia solitario. Resteremo affascinati anche dalla ricchezza delle pareti dove formazioni madreporiche si alternano a foreste di gorgonie e alcionari. Con la luce radente dell’alba e del tramonto si ammirerà l’incredibile vita che circonda questi reef dove ogni ramo di corallo è praticamente intatto. Navigando 8 miglia più a sud si incontriamo un pinnacolo isolato di Mansi ( o Marker 42), una ampia colonna madreporica che s’innalza dalle profondità con pareti tappezzate da gorgonie. Dal blu con un po’ di fortuna si potrà avvistare il branco di squali martello che staziona lungo il versante meridionale. Proseguendo ancora verso sud ci imbatteremo nell’atollo di sha’ab Suflani ( o Marker 44) con le pareti che cadono verticali ad oltre 300 metri di profondità. Anche qui i branchi di martello e di pelagici potranno essere avvistati sul pianoro esposto a sud. La crociera terminerà con l’immersione sul relitto dello Iouna, una vecchia nave a vapore turca affondata nel 1914, poche miglia fuori dal porto di Yanbu.
DA SAPERE
Periodo consigliato da maggio a novembre
Brevetto richiesto brevetto d’immersioni internazionale
Porto di partenza Al Ahlam
Un itinerario alternativo, sempre partendo dal porticciolo di El Sharm, si dirige a nord nel comprensorio di Shu’ayabah, un ottimo ridosso notturno circondato da una serie di spettacolari siti come quelli di Marker 3, Marker 9, Marker 10 e Marker 11; tutte immersioni caratterizzate da pareti verticali rivestite da gorgonie e maestosi alcionari. Sui versanti esposti a sud si trovano i pianori che si sporgono nel blu da dove sarà possibile avvistare branchi di tonni, barracuda, carangidi oltre a squali grigi e squali martello. Il possente relitto greco dell’Argonautis, naufragato agli inizi degli anni ‘70 svetta maestoso sul cappello del reef di sha’ab Shu’ayabah. Se le condizioni del mare lo permetteranno sarà possibile visitare la sua parte affiorante ed immergersi per scoprire la parte affondata del relitto.
DA SAPERE
Periodo consigliato da maggio a novembre
Brevetto richiesto brevetto d’immersioni internazionale
Porto di partenza Al Ahlam
Lo scenario esterno presente nell’area tra Yanbu e Rabigh non contempla la presenza di isole ma esclusivamente di barriere coralline. I 2 maggiori agglomerati corallini sono quello dei Seven reef di Yanbu e i Five sisters di Rabigh. Per il resto qualche colona madreporica isolata come Mansi e sha’ab Suflani. Man mano che ci si avvicina a Jeddah cambiano le batimetriche di profondità pur rimanendo intatti i reef disseminati nel comprensorio di Jeddah.
AMBIENTE
Yanbu è una cittadina situata sulla costa 330 km a nord d Jeddah. Anticamente è stata uno dei porti più importanti del Mar Rosso per il commercio di spezie e incenso per poi cadere nell’oblio. Nella storia recente è diventata un importantissimo polo petrolifero per la lavorazione e l’esportazione del greggio. Della vecchia cittadina restano poche case diroccate, tra cui la dimora dove T.E. Lawrence abitò per 2 anni dal 1916, mentre si apprestava a portare a termine l’impresa che lo rese famoso come Lawrence d’Arabia. Poco a nord del centro abitato un profondo fiordo si insinua nella costa desertica formando un riparo naturale. La Marina di El Sharm sarà il punto di imbarco delle crociere.
M/y Saudi Explorer

M/y Saudi Explorer

Varato nel dicembre 2019 in Egitto dai cantieri navali di Rosetta, il M/y Saudi Explorer (M/y Typhoon) è stato concepito per operare con qualsiasi condizione di mare.
Lo scafo in ferro e la grande autonomia di navigazione conferiscono a questa navetta un’ottima stabilità rendendola ideale per crociere esplorative a lungo raggio.
Gli interni sono curati nei dettagli per garantire il massimo comfort per 20 ospiti. Tutte le cabine, disposte sul ponte principale e sul ponte superiore, godono di un affaccio sul mare.
Gli spazi comuni esterni e l’area diving sono stati progettati per soddisfare le aspettative dei subacquei più esigenti.
Capienza massima 20 ospiti
Numero satellitare +88 21633363875
Immersioni illimitate compatibilmente con la logistica della barca e i tempi di navigazione. Ultimo giorno massimo 2 immersioni
Bevande soft drinks, acqua, the e nescafe inclusi.
Itinerari Farasan Banks, Yanbu
Lunghezza 33 metri
Larghezza 7,9 metri
Velocità di crociera 10 nodi
Capacità carburante 50 tonnellate
Motori 2 MAN 750 hp
Capacità acqua 30 tonnellate
Dissalatori 2 x 1.000 litri al giorno
Generatori 2 x 140 kW Doosan
Tensione elettrica 220 volt – 24 V
Strumentazione radar, eco-scandaglio, G.P.S., Plotter, radio VHF, DCS, radio SSB, telefono satellitare
Dotazioni di sicurezza kit ossigeno, pronto soccorso, 2 zattere di salvataggio, allarme antincendio
Cabine 10 cabine doppie con servizi privati e aria condizionata con controlli autonomi, di cui:
- Ponte centrale: 5 cabine con letti affiancati, 1 cabina suite con letto matrimoniale
- Ponte superiore: 4 cabine con letti matrimoniali convertibili in letti affiancati
Spazi comuni sala da pranzo e dinette con bar, Tv, video, Cd Dvd
Aria condizionata tutti gli ambienti sono climatizzati
Esterni:
- Flying bridge con bar e zona prendisole con sdraio.
- Sun deck attrezzato con area prendi-sole, sdraio e jacuzzi
- ampio pozzetto con banco ricarica attrezzature fotovideo
Compressori 2 Bauer K14 320 lt/min.
Bombole 12 litri alluminio monoattacco Din/Int, bombole 6 e 15 litri alluminio monoattacco Din/Int (a pagamento)
Nitrox presente a bordo
Tender 2 zodiac 6,00 mt, motori 40 hp
21 Agosto
- Volo aereo di linea su Jeddah.
- All’arrivo in Arabia Saudita, incontro con il nostro corrispondente e trasferimento con pullman privato al porto d’imbarco di Yanbu ( circa 4 ore).
22 Agosto-26 Agosto
- Sistemazione a bordo dell’imbarcazione
- Partenza della crociera nel mattino, crociera con trattamento di pensione completa + 2/3 immersioni giornaliere con accompagnatore sub.
27 Agosto
- 2 immersioni, pranzo e rientro in porto nel pomeriggio.
- Cena e pernottamento a bordo
28 Agosto
- Colazione e trasferimento all’aeroporto di Yanbu per imbarco sul volo Yanbu – Jeddah
- All’arrivo a Jeddah trasferimento in area transiti per il volo in coincidenza Jeddah – Milano
Altre partenze Arabia Yanbu e i Seven Reefs
Non ho trovato nulla.